DAL 5 NOVEMBRE 2012 AL 5 APRILE 2012
Il corso si componeva di quattro parti:
DAL 12 NOVEMBRE 2012 AL 31 DICEMBRE 2012
Il corso si componeva di quattro fasi secondo la metodologia della formazione in aula e a distanza.
DALL’ 11 MAGGIO 2016 AL 20 OTTOBRE 2016
Il corso aveva lo scopo di formare esperti professionisti locali capaci di proporre ed elaborare progetti a partire dai bisogni territoriali, sapendoli collocare strategicamente nel quadro delle regole e dei supporti anche economici locali, nazionali ed europei. 65 ore di lezioni frontali, 155 ore di lavoro individuale e di gruppo. Il corso si è tenuto a Rende (Cosenza) con 14 partecipanti. Tutti hanno conseguito il titolo richiesto.
Il corso si è tenuto presso lo “Istituto Comprensivo statale ‘Fiorentino’ ” di Battipaglia ( Salerno-Italy) il 18, 19 e 20 novembre e ha riguardato i seguenti argomenti:
DAL 15 AL 22 GIUGNO 2017
Il corso è stato rivolto a 15 docenti di scuola materna, elementare e media. Argomenti trattati:
DAL 14 AL 26 GIUGNO 2017
Il corso è stato rivolto a 5 docenti di scuola elementare e media. Argomenti trattati:
DAL 23 AL 24 GENAIO 2018
Il corso è stato rivolto a tutto il collegio docenti. Argomenti trattati:
anno 2018 – 2019
Corsi di formazione dei docenti nell’ istituto Virgilio: “europa: istituzione e progetti”
anno 2018 – 2019
Corso di formazione per docenti sulla dimensione europea nella scuola
E’ vietata qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso. La razza, il colore delle pelle, l’origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la religione o le convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l’appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, gli handicap, l’età o le tendenze sessuali.
(Art. 21 della carta dei diritti del cittadino europeo)